Seleziona partizione GPT Questa schermata consente all'utente di regolare il layout della partizione GPT, eliminando partizioni esistenti o creando e ridimensionando una partizione Solaris. Nella schermata vengono visualizzate le partizioni GPT esistenti. Le partizioni vengono presentate nello stesso ordine con cui sono disposte sul disco. Viene visualizzata la dimensione attuale e la dimensione massima disponibile per ciascuna partizione. Se il disco non è stato suddiviso in partizioni in precedenza, viene visualizzato un suggerimento di suddivisione in partizioni. Il suggerimento corrisponde a un'unica partizione, con dimensioni uguali a quelle dell'intero disco. Se sono disponibili più partizioni GPT Solaris esistenti, come destinazione di installazione verrà scelta per impostazione predefinita la prima partizione GPT Solaris adatta. Come modificare il contenuto delle schermate Per modificare il contenuto delle schermate è possibile utilizzare una delle seguenti opzioni: * Utilizzare i tasti freccia per individuare la partizione da modificare. * F5_Modifica tipo: mentre è evidenziata una partizione, premere ripetutamente il tasto F5 per scorrere in sequenza i tipi di partizione fino a visualizzare il tipo desiderato o contrassegnato come non utilizzato. Se Non utilizzato è selezionato, la partizione viene eliminata e lo spazio relativo è disponibile durante il ridimensionamento delle partizioni adiacenti. * Campi Dimensione: se il campo relativo alle dimensioni è evidenziato, è possibile immettere le modifiche in tale campo. * F7_Ripristina: premere F7 per ripristinare le impostazioni iniziali di tutti i dati in questa schermata. Le modifiche specificate verranno implementate durante l'installazione. È possibile annullare le modifiche selezionando F7 per ripristinare oppure F3 per tornare alla schermata precedente ed eseguire nuovamente le selezioni. Linee guida Vengono supportate fino a 7 partizioni GTP. È possibile creare una o più partizioni Solaris durante l'installazione, ma è necessario scegliere una partizione Solaris come destinazione di installazione. * È possibile utilizzare la partizione Solaris esistente con le dimensioni correnti come destinazione di installazione. In alternativa, è possibile selezionare un'altra partizione e modificarne il tipo in Solaris. * Se si utilizza una partizione Solaris esistente come destinazione di installazione e non vengono modificate altre partizioni, la partizione Solaris viene sovrascritta durante l'installazione e le altre partizioni esistenti non vengono modificate. * Se non è disponibile alcuna partizione Solaris esistente, è necessario selezionare una partizione e modificarne il tipo in Solaris. Durante l'installazione, tale modifica consente di eliminare i contenuti della partizione. * Se è disponibile ulteriore spazio, è possibile ridimensionare una partizione Solaris inserendo una nuova dimensione, fino a raggiungere le dimensioni disponibili visualizzate, per tale partizione. Nello spazio disponibile sono presenti spazi inutilizzati continui prima o dopo la partizione selezionata. Se si aumentano le dimensioni di una partizione, viene utilizzato prima lo spazio inutilizzato dopo la partizione. Quindi, viene utilizzato lo spazio inutilizzato prima della partizione, modificando il settore iniziale della partizione selezionata. ATTENZIONE: se si modifica la dimensione di una partizione o il tipo, i contenuti della partizione esistente verranno eliminati durante l'installazione. In caso contrario, tali contenuti vengono preservati durante l'installazione. Se le modifiche previste determineranno l'eliminazione del contenuto di una partizione al momento dell'installazione, tale partizione viene contrassegnata con un asterisco rosso in questa schermata. * Facoltativo: oltre a impostare una partizione Solaris da utilizzare come destinazione di installazione, è possibile specificare ulteriori modifiche nel layout della partizione totale in questa schermata, come descritto in "Istruzioni di partizionamento aggiuntive" di seguito. Istruzioni di partizionamento aggiuntive Oltre a selezionare e impostare una partizione Solaris come destinazione di installazione, è possibile specificare una qualsiasi delle seguenti modifiche nell'impostazione di partizione: * È possibile eliminare qualsiasi partizione modificandone il tipo selezionando Non utilizzato nel menu a discesa. Durante l'installazione, i contenuti della partizione esistente vengono eliminati e lo spazio inutilizzato rimanente è disponibile nelle partizioni adiacenti. * È possibile modificare il tipo di qualsiasi partizione esistente. Durante l'installazione, i contenuti esistenti verranno eliminati. * È possibile creare più di una nuova partizione Solaris. Selezionare una partizione non utilizzata e modificarne il tipo in Solaris. NAVIGAZIONE Per navigare da una schermata all'altra utilizzare i tasti funzione elencati nella parte inferiore di ciascuna schermata. Utilizzare i tasti freccia per spostarsi nel testo di ciascuna schermata. Se nella tastiera in uso non sono disponibili tasti funzione o i tasti non rispondono, premere ESC per visualizzare i tasti ESC alternativi per la navigazione.